Partecipazione oltre le aspettative per gli Open Day della Free Mind Foundry Academy

Presentata l’offerta formativa che sarà erogata da Settembre

 

Con due open day consecutivi – Open Day Aziende il 20 Luglio ed Open Day Studenti 21 Luglio – Free Mind Foundry presenta la propria Academy insieme al suo education partner di eccellenza  24ORE Business School. Giornate memorabili che segnano un nuovo inizio per l’alta fomazione e la creazione di occupazione nel nostro territorio.

L’open day aziende si è aperto con il Dibattito Culturale dal titolo “Il Digitale per la Ricostruzione: da Acireale alta formazione ed innovazione per la competizione dell’Italia nel panorama tecnologico internazionale” durante il quale sono intervenuti: Stefano Alì, Sindaco di Acireale; Angela Foti, Vicepresidente dell’Assemblea Regionale Siciliana; Gaetano Armao, Vicepresidente della Regione ed Assessore all’Economia; il Cons. Luigi Fiorentino, Capo di Gabinetto del Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca; Antonello Biriaco, Presidente Confindustria Catania; il CEO di Free Mind Foundry, Simone Massaro; il Magnifico Rettore dell’Università degli studi di Catania, Francesco Priolo; il direttore generale di 24ORE Business School, Vincenzo Pompa; Massimo Inguscio, Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche e S.E. Monsignor Antonino Raspanti, Vicepresidente della Comunità Episcopale Italiana per il Sud Italia.

Tavole rotonde, presentazioni dell’offerta formativa e colloqui one-to-one straordinariamente partecipati, nel pieno rispetto delle normative igienico-sanitarie post lock-down, hanno scandito il secondo giorno dell’open day studenti durante il quale la Free Mind Foundry Academy, insieme al partner di eccellenza 24ORE Business School, ha presentato la propria offerta formativa, aprendo le porte a laureandi, giovani neolaureati e manager, desiderosi di intraprendere un percorso di studi mirato e di qualità, che preveda un collegamento immediato con il mondo globale del lavoro. Sarà attuato un sistema di placement, grazie ad un ampio network di aziende partner locali tra le quali Tomarchio, Gruppo Faro e Monaci delle Terre Nere e le aziende digitali operanti all’interno del Campus.

FMF Academy si propone come centro per la formazione professionale abilitato a rilasciare certificazioni informatiche ricosciute internazionale quali Microsoft, Fortinet e CISCO. Tra i corsi che saranno erogati a partire da settembre: Project management, Cloud Computing, Cybersecurity, Networking, Game Development, Visual Communication & Graphic Design e Software Development. Tra gli education partner che impreziosiscono l’offerta formativa anche CompTIA, COF, VyOS, Huawei, AWS ed AICA.

Partiamo, finalmente, – afferma l’Ing. Massaro, CEO di Free Mind Foundrycon l’alta formazione anche a Catania. Il campus di Free Mind Foundry, collabora già con sedici paesi, tra cui Marocco, Turchia, Sud Africa, India, che identificano l’Italia come un punto di riferimento per la fornitura di tecnologie e servizi; con l’apertura dell’accademia a settembre, Free Mind Foundry accorcerà le distanze investendo sulla principale risorsa che è il capitale umano, e rendendo i nostri giovani consapevoli di ciò che studiano e delle richieste di mercato in un mondo in continua accelerazione”.

it_IT