Per la prima volta in Sicilia è possibile frequentare un Master di 1° livello in Cybersecurity & Defence, progettato per offrire alle eccellenze del nostro territorio diversi sbocchi occupazionali. Il percorso di alta formazione, erogato dal Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Catania in collaborazione con Free Mind Foundry, mira alla formazione di professionisti con competenze specialistiche nel settore della sicurezza informatica.
Il Master, in partenza a Gennaio 2021, è rivolto a laureati o laureandi delle facoltà di Informatica, Ingegneria, Scienze Politiche, Giurisprudenza ed Economia desiderosi di apprendere i fondamenti della sicurezza delle infrastrutture informatiche, dei dati e della loro trasmissione, nonchè gli standard per la continuità dei sistemi e dei servizi informatici disciplinati dal Regolamento UE General Data Protection Regulation (GDPR).
Erogato al 100% da remoto, l’alta qualità dell’offerta formativa del Master in Cybersecurity & Defence ha destato l’interesse di aziende di calibro nazionale e internazionale quali Lutech, Spike Reply e Accenture che hanno già manifestato disponibilità ad accogliere gli studenti alla fine del loro percorso di specializzazione, offrendo loro la possibilità di svolgere il tirocinio formativo di 318 ore presso le loro sedi.
Su base meritocratica verranno assegnate borse di studio a copertura totale del costo del Master, per il 25% degli studenti ammessi.
La prestigiosa collaborazione tra l’Università di Catania e Free Mind Foundry offrirà agli studenti una formazione d’eccellenza che unisce le migliori expertise dell’ateneo catanese all’innovazione dell’Hub tecnologico, permettendo agli studenti del Master di utilizzare soluzioni hardware e software di ultima generazione presenti all’interno del Campus. Infatti, il programma del Master, oltre a comprendere moduli didattici teorici, prevede che un’ingente parte del monte ore sia dedicata a sessioni pratiche di attacco a scopo etico, attaccando sistemi con l’obiettivo di imparare a difenderli.
“La chiave della trasformazione digitale è la visione e la leadership: non si tratta solo di tecnologia, ma di persone che guidano il cambiamento”, questa è la vision dichiarata dall’ing. Simone Massaro, fondatore e CEO di Free Mind Foundry.
Compila il form per maggiori informazioni su programma, iscrizioni e borse di studio, oppure scrivi ad [email protected].