
A CHI E’ RIVOLTO
Il Master Europrogettazione e Accesso ai Finanziamenti Europei si rivolge a manager e consulenti del settore interessati ad aggiornare le proprie competenze, ma anche professionisti junior o neolaureati che desiderano avviare una carriera nell’ambito dell’Europrogettazione
COMPETENZE E OBIETTIVI
Il Master presenta e approfondisce gli strumenti di finanziamento messi a disposizione dall’Unione Europea, trasmettendo le competenze e gli strumenti di project design e project management necessari per redigere progetti altamente competitivi.
3 RAGIONI PER ISCRIVERSI SUBITO
- Project Work mirati alla redazione di progetti reali
- Focus sul COVID-19 Response – tutte le novità sulle regole temporanee post covid e le agevolazioni previste
- Network di aziende, società di consulenza e professionisti per arricchire il proprio percorso professionale
2 MODULI PER RAGGIUNGERE L'OBIETTIVO
- Finanziamenti Europei Diretti e Indiretti e Tecniche di Redazione dei Progetti: le novità della programmazione post covid, project design e tecniche di redazione dei progetti, costruzione del budget di progetto
- Rendicontazione, gestione amministrativa e controlli finanziari dei fondi europei: affidamento dei fondi, profili fiscali, controlli dei programmi
MODALITÁ DI EROGAZIONE
Il Master si svolgerà in modalità Live Streaming con possibilità di interazione real time con i docenti. Le lezioni saranno registrate e a disposizione dei partecipanti fino alla fine del Master.
MODALITÁ DI PAGAMENTO
FINANZIAMENTI E BORSE DI STUDIO
Il Master è finanziabile con:
- Prestiti allo Studio, grazie a una convenzione con BNL – Gruppo BNP Paribas sui prodotti Futuriamo e Scuola Più
- Prestiti d’Onore, grazie a una convenzione con Banca Sella
- Credito al Consumo, grazie ad un accordo con Compass
- Fondi interprofessionali per la formazione aziendale
Per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata
BORSA DI STUDIO
24ORE Business School mette a disposizione una borsa di studio a copertura totale del costo di partecipazione per chi fosse interessato/a a svolgere durante il Master incarichi di tutorship (gestione operativa dell’aula e monitoraggio sull’andamento delle lezioni).
Il candidato ideale è un Europrogettista, in possesso di ottime capacità organizzative e doti relazionali. Per candidarsi alla borsa di studio di tutorship è necessario inviare il proprio CV completo di lettera motivazionale entro il 30/04/2021 al seguente indirizzo mail: [email protected]
CONTATTI
Servizio Clienti
Tel: 0237929700