
Elementi Distintivi
Il Master si rivolge a giovani neolaureati e laureandi in tutte le discipline.
- Offre una specializzazione distintiva in una delle aree di eccellenza del Made in Italy, oggi in fase di forte trasformazione anche a causa dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19
- Focus sui nuovi trend del settore: Food Delivery, Ghost Restaurant e Dark Kitchen, Etica e Food Sustainability
- Approfondimento sui temi di maggiore attualità: l’impatto della pandemia Covid-19 nella ristorazione e le nuove strategie e opportunità di business per il rilancio del settore
- Project work con primarie aziende del settore. Alcuni brand con cui sono stati realizzati i progetti: Coca Cola, Granarolo, Pastificio Felicetti, Caffè Vergnano
- Company tour in aziende di eccellenza del territorio siciliano
- Tra le aziende partner per stage, docenze e testimonianze: Barilla, Nespresso, Eataly, Coca Cola, Fico, Cova, Fratelli Carli, Igor Gorgonzola, Granarolo, Findus, Franciacorta, Gruppo Fini, Alce Nero, Fabbri, Antinori, Feudi di San Gregorio
- Corso di Business English con certificazione EF
- 150 diplomati inseriti nelle aziende agroalimentari e di eccellenza del Food e del Wine Made in Italy
Obiettivo
Il Master fornisce ai giovani gli strumenti e le competenze tecniche e manageriali per inserirsi e crescere professionalmente nel settore Food & Wine, trasformando la passione per il settore enogastronomico nella propria professione.
Programma e Struttura
CORSI PROPEDEUTICI
- Fondamenti di management: elementi di economia e organizzazione aziendale
- Principi base di nutrizione e dietetica
MODULI DI STUDIO
- Il sistema enogastronomico e agroalimentare
- Economics e gestione dell’impresa alimentare e vitivinicola
- Marketing, comunicazione e sviluppo commerciale nel settore enogastronomico
- Strategie di internazionalizzazione
- Operation Management
- Management della ristorazione commerciale
- Il lancio di una start up nel settore enogastronomico
LABORATORI
- Laboratorio Manageriale: Public speaking, Team working, Personal Branding e preparazione ai colloqui di lavoro
- Business Plan per il lancio di un’azienda innovativa nel Food Delivery
- GDO Retail Lab
- Corso di general & business english con certificazione EF
- Corso di Excel
Per garantire a tutti gli iscritti che abbiano optato per la fruizione in presenza l’opportunità di partecipare al master nel pieno rispetto del distanziamento sociale, potrebbe essere necessario dividere i partecipanti in gruppi, che si alterneranno nella fruizione della lezione in presenza oppure in Live Streaming.
Modalità di ammissione
Il Master è a numero chiuso e prevede un processo di selezione.
Per candidarsi è necessario compilare la domanda di ammissione e sostenere una fase di selezione che si articola in 2 fasi:
- screening del CV
- test di inglese, test di logica e colloquio motivazionale presso la sede di Milano o di Roma
Ai fini dell’ammissione si terrà conto di:
- titolo di studio e votazione
- conoscenza delle lingue straniere
- eventuali esperienze di lavoro
- risultati delle prove scritte e del colloquio motivazionale
Domanda di ammissione e date di selezione sono disponibili on line.
Modalità di pagamento
La quota di partecipazione è rateizzabile in 3 tranche:
- 1^ rata: entro il 29/03/2021
- 2^ rata: entro il 31/05/2021
- 3^ rata: entro il 30/06/2021
Il pagamento della quota può avvenire tramite:
- bonifico bancario
Intestazione/Coordinate bancarie del Bonifico
Business School24 S.p.A.
Banca Intesa Sanpaolo
Filiale di Via Quarenghi 20100 – Milano
IBAN IT76 J030 6909 5571 0000 0006 824
Come causale di versamento, occorre indicare:
- rata/saldo
- il codice del Master (LA1373)
- gli estremi della fattura (se pervenuta)
- il codice cliente (se in possesso)
Finanziamenti e borse di studio
Opportunità di carriera
Al termine del percorso formativo d’aula le aree prevalenti di inserimento e gli sbocchi professionali saranno:
- Aziende di produzione e trasformazione di prodotti alimentari e vitivinicoli
- Aziende della grande distribuzione
- Operatori dell’HORECA
- Società di consulenza
- Agenzie di comunicazione ed eventi
- Realtà affermate nel settore ristorativo
Contatti
Servizio Clienti
Tel: 0230300602
See more courses