
Elementi Distintivi
- Consente di sviluppare e consolidare competenze distintive nella pianificazione e controllo di gestione, attività strategica all’interno delle aziende di qualsiasi tipo e dimensione.
- Prepara a ricoprire il ruolo di controller, oggi una delle figure professionali più ricercate dal mercato del lavoro
- Metodologia didattica concreta basata su esercitazioni, simulazioni e discussione di case study
- Uno dei titoli di maggiore successo di 24ORE Business School: oltre 1.300 professionisti formati in 40 edizioni del Master
- Corso tenuto da Senior Manager, Professionisti e Consulenti aziendali
Il Master si rivolge a:
- Referenti delle funzioni Amministrazione, Finanza e Controllo di gestione
- Liberi professionisti e praticanti di studi professionali
- Responsabili e addetti di uffici amministrativi e contabili di aziende
- Imprenditori e consulenti aziendali
- Giovani laureati in materie economiche
Obiettivo
Approfondire le caratteristiche del sistema di controllo finanziario dell’impresa e acquisire le competenze necessarie per gestirne i diversi aspetti, dall’analisi di bilancio per la valutazione dell’equilibrio patrimoniale alla contabilità analitica, dalla redazione del budget al reporting.
Programma e Struttura
Il Master affronta le seguenti tematiche:
- Presupposti, obiettivi e fasi dell’analisi di bilancio ai fini del controllo finanziario
- L’interpretazione delle voci patrimoniali ed economiche
- Lo stato patrimoniale
- Il conto economico
- Il rendiconto finanziario
- Gli indicatori per l’analisi e il controllo di gestione nel contesto della pianificazione
- Funzioni, caratteristiche principali, criteri generali d’impostazione del sistema
- La contabilità analitica: modalità operative di svolgimento
- Cost analysis e cost management
- Il processo di costruzione del budget
- Budget economico, finanziario e patrimoniale
- Strutture e schemi del conto economico
- Il sistema di reporting ed i suoi principi
Nel pieno rispetto del distanziamento sociale, potrebbe essere necessario dividere i partecipanti in gruppi, che si alterneranno nella fruizione della lezione in presenza oppure in Live Streaming.
Modalità di pagamento
Il pagamento della quota può avvenire tramite:
- bonifico bancario
- carta
- PayPal
In caso di pagamento rateizzato, tramite bonifico bancario, è possibile effettuarlo in due tranche:
- 1ª rata: entro il 26/03/2021
- 2ª rata: entro il 30/04/2021
Intestazione/Coordinate bancarie del Bonifico
Business School24 S.p.A.
Banca Intesa Sanpaolo
Filiale di Via Quarenghi
20100 – Milano
IBAN IT76 J030 6909 5571 0000 0006 824
Come causale di versamento, occorre indicare:
- rata/saldo
- il codice del Master
- gli estremi della fattura (se pervenuta)
La copia del versamento della quota deve essere sempre inviata:
- via e-mail: [email protected]
- via fax: 02 3022.3414
Finanziamenti e borse di studio
- Prestiti allo Studio, grazie a una convenzione con BNL – Gruppo BNP Paribas sui prodotti Futuriamo e Scuola Più
- Prestiti d’Onore, grazie a una convenzione con Banca Sella
- Credito al Consumo, grazie ad un accordo con Compass
- Fondi interprofessionali per la formazione aziendale.
Docenti
Raffaele Forlini, Senior Consultant & Imprenditore – BMC OLTRE LA CONSULENZA SRL
Vincenzo Ferragina, Consulente, Amministratore unico e Legale rappresentante – KON
Contatti
Servizio Clienti
Tel: 0237929700