Free Mind Foundry promuove l’eccellenza e il benessere dei dipendenti in Sicilia

Il Gruppo FMF introduce un programma di referenze, congedo donna e congedo paternità

Acireale – 26 Giugno 2023: A distanza di 6 anni dalla sua fondazione, Free Mind Foundry, Hub di Cooperazione Internazionale per la ricerca tecnologica e l’alta formazione nato ad Acireale, nel cuore del Mediterraneo, ha riunito e visto crescere più di 15 startup e aziende operanti nei più svariati settori del digitale, che si sono distinte per innovazione e corporate social responsibility, contribuendo a migliorare il posizionamento italiano sul panorama tecnologico internazionale.

Free Mind Foundry, centro di talento e contaminazione digitale, fondato nel 2017 dall’Ing.Simone Massaro, si posiziona oggi come l’hub tecnologicamente più avanzato dell’areamediterranea, con la missione di creare ponti digitali tra aziende, studenti, startup, professionisti, imprenditori, centri di ricerca ed istituzioni.

Le aziende innovative presenti all’interno del campus sono specializzate nello sviluppo di piattaforme software per il monitoraggio e controllo di infrastrutture critiche quali centrali elettriche multi-tecnologia, telecomunicazioni, trasporti, reti, apparecchiature biomedicali, smart building; startup più recenti che abitano il Campus di Free Mind Foundry operano nei settori ICT, VR/AR Technologies, automotive, cybersecurity, entertainment, fintech e retail.

FMF è stato progettato in ogni sua logica e scopo per mettere al centro le persone, per connettere aziende, talenti e idee, ricreando spazi confortevoli e futuristici che rendano l’ufficio una desiderabile destinazione, oltre che un contesto lavorativo sfidante, popolato da  colleghi e mentor con competenze digitali trasversali in grado di fare la differenza in più settori e nella vita delle persone.

In particolare, le aziende del Gruppo Free Mind Foundry, BaxEnergy, Intellisync, WiSNAM , Digital Atomstanno vivendo un’importante crescita fatta di lavoro di squadra, nuove assunzioni ed importanti traguardi raggiunti. Questo le ha spinte a fare ancora di più, lanciando diverse iniziative per favorire l’occupazione, la produttività e soprattutto il benessere delle persone. 

Tra queste: il nuovo “Employee Referral Program”: un programma grazie al quale tutti i dipendenti delle aziende del Gruppo saranno protagonisti nella selezione di nuovi candidati, presentando all’azienda quella o quelle persone che possiedano le soft e le hard skills in linea con le posizioni lavorative di volta in volta aperte e con la cultura aziendale. Questo contributo, a conclusione del periodo di prova e a seguito dell’avvenuta assunzione del nuovo candidato in azienda, verrà premiato in denaro perché aiuterà il gruppo a scovare sempre nuovi talenti che immagineranno, innoveranno e miglioreranno il mondo di domani.

Inoltre, nel contesto di un grande dibattito in corso sul “congedo mestruale” nello Stivale ed una proposta di legge, il Gruppo Free Mind Foundry ha raggiunto tra i primissimi in Italia un altro grande traguardoschierandosi dalla parte delle quote rosa:
ha concesso per la prima volta il Congedo Donna, che consente a tutte le donne di beneficiare per motivi di salute legati al ciclo mestruale di ben 3 giorni di Smart Working al mese, offerti dall’azienda purché certificati dal proprio medico.
Per tutti gli altri casi, rimane comunque previsto lo smart working infrasettimanale per tutti i dipendenti.

La Spagna è il primo paese occidentale ad adottare il cosiddetto “congedo mestruale”, ma non è il primo in assoluto. Il 16 febbraio 2023 il Parlamento spagnolo ha approvato in via definitiva la “Legge organica per la tutela dei diritti sessuali e riproduttivi e la garanzia dell’ interruzione volontaria della gravidanza”, che contiene un articolo che introduce il congedo mestruale sovvenzionato dallo Stato, con certificato medico, per chi soffre di dismenorrea o ciclo doloroso. I paesi dell’Asia orientale sono arrivati con anticipo sul resto del mondo: in Cina, Corea del Sud, Giappone, Taiwan e Vietnam è già possibile usufruire di questa tutela. 

L’internazionalizzazione prima di espansione è rispetto e apertura nelle sue più disparate declinazioni, che riguardano mentalità, genere, sesso, religione, idee e cultura.
Free Mind Foundry trae il suo nome ed è stata fondata sull’idea di libertà di espressione e di essere se stessi, di star bene e convivere per crescere insieme a tutti i livelli e fare la differenza nel nostro territorio e nel mondo.

Dopo il Congedo Donna, FREE MIND FOUNDRY e le aziende del Gruppohanno offerto a tutti i papà il Congedo di Paternità, che consentirà a chi diventa papà di beneficiare, in aggiunta ai 10 giorni di congedo già previsti dalla legge, di ulteriori 10 giorni di astensione dal lavoro offerti dall’azienda con un’indennità pari al 100% della retribuzione e di 20 giorni di smart working in seguito alla nascita del/della proprio/a figlio/a, ma anche all’adozione e all’affidamento.

Ancora una volta Free Mind mette al centro le persone, la parità di genere ed i diritti umani. In Free Mind Foundry il congedo paternità si unisce come inno alla vita ai benefit aziendali a disposizione delle persone, e che permettono loro di realizzarsi ed evolvere nella carriera e nella vita.

it_IT