Il Campus di FMF accoglie il primo acceleratore d’impresa in Europa dedicato all’economia circolare
Cresce ancora il numero di realtà innovative che animano il Campus di Free Mind Foundry, selezionato questa volta come nuova base siciliana da Orangelab, il primo acceleratore d’impresa europeo attivo nel mondo dell’economia circolare.
Il team multidisciplinare di Orangelab è costituito da visionari con vasta esperienza nel segmento startup/PMI, imprenditori, consulenti aziendali esperti nel settore fintech e investitori uniti da un’unica missione: contribuire allo sviluppo sostenibile del nostro Paese mediante la transizione verso la circular economy.
Al fine di accelerare il processo di crescita di aziende medio-piccole che hanno già abbracciato la filosofia circolare e massimizzare la creazione di valore di aziende medio-grandi, corporate e gruppi industriali, l’azienda ha sviluppato un portfolio di servizi tailor-made unico in Italia per completezza e innovazione. Grazie a rapporti di collaborazione con primari fondi di investimento internazionali, OrangeLab offre alle aziende clienti un percorso strutturato e personalizzato. L’esperienza maturata dal team in ambito crowdfunding rappresenta, infatti, un unicum a livello nazionale.
Il programma di accelerazione di 12 mesi fa di Orangelab il principale ecosistema italiano nel mondo dell’economia circolare, grazie ad una gamma di servizi offerti che spazia dagli strumenti di raccolta capitali online ed offline, alla consulenza strategica fino al supporto in operazioni straordinarie di Open Innovation, M&A e quotazione, per soddisfare le esigenze di startup e PMI, investitori privati ed istituzionali e grandi corporate. Orangelab vanta, inoltre, un percorso di accelerazione specificatamente dedicato al fundraising, attraverso il quale supporta le aziende nella ricerca di capitali, con particolare riguardo a: servizi advisory per le attività di funding e le azioni strategiche volte a potenziare il business, e servizi corporate per lo sviluppo ti prodotti e tecnologie innovative.
L’Italia ha compiuto significativi progressi in ambito economia circolare, divenendo uno dei Paesi leader della green revolution. Sono oltre 432.000 le imprese italiane dell’industria e dei servizi che hanno investito, nel quinquennio 2015 – 2019, in prodotti e tecnologie green.
Sulla spinta delle recenti politiche comunitarie in materia di economia circolare, e al tempo stesso per sostenere la competitività sui mercati internazionali, nei prossimi anni anche l’Italia dovrà cambiare profondamente il proprio sistema di produzione e di consumo al fine di convertire l’attuale modello lineare in uno circolare. É un presupposto che apporterà benefici consistenti su vari fronti: per le aziende, per chi usa i prodotti, per l’ambiente e per la coesione sociale.
Oggi Orangelab è alla ricerca delle migliori startup e PMI innovative attive nei settori della produzione di plastiche bio per il settore packaging, delle energie rinnovabili e fonti sostenibili, e in tutti gli ambiti dell’economia circolare, per accelerarne la crescita.
L’ obiettivo comune con Free Mind Foundry e le altre aziende del Gruppo è proprio quello di sfruttare le relazioni e i rispettivi network per dare concrete possibilità alle realtà con grande potenziale d’impatto sul mercato, e permettere alle nostre eccellenze italiane di continuare a sviluppare innovazione come volano per la loro crescita e per quella del nostro Paese.