Catania, 9 dicembre 2022.
Durante la sua visita diplomatica in Sicilia, l’Ambasciatore Straordinario e plenipotenziario della Repubblica del Kazakhstan nella Repubblica italiana, S.E. Mr Yerbolat Sembayev, è intervenuto al primo Business Forum Kazakhstan – Sicilia organizzato dal Consolato onorario del Kazakhstan nella Regione, ed ospitato presso l’International Cooperation Hub Free Mind Foundry, ad Acireale.
Ad accompagnare l’Ambasciatore nella sua visita “nell’Isola del Sole” il Primo Segretario dell’Ambasciata del Kazakhstan Dott. Azamat Kaiyr, il Secondo Segretario dell’Ambasciata del Kazakhstan Dott. Mukhit Tleuzhanov ed il Console Onorario del Kazakhstan in Sicilia, Dott. Alessandro Arborio Mella di Sant’Elia, moderatore del forum.
Tra le autorità della Regione sono intervenuti S.E.R. Mons. Antonino Raspanti, Vescovo di Acireale e Presidente della Conferenza Episcopale Siciliana, ed il Sindaco di Acireale Dott. Stefano Alì, oltre alle rappresentanze delle Forze dell’Ordine.

Tavola rotonda – al centro S.E. l’Ambasciatore Straordinario e plenipotenziario della Repubblica del Kazakhstan nella Repubblica italiana Mr Yerbolat Sembayev, alla sua destra il Console Onorario del Kazakhstan in Sicilia Dott. Alessandro Arborio Mella di Sant’Elia , e alla sua sinistra il CEO di Free Mind Foundry l’Ing. Simone Massaro
La parte kazaka, oltre all’Ambasciata della Repubblica del Kazakhstan, era rappresentata da Kazakh Invest azienda nazionale, da un alto esponente del Centro informazioni turistiche di Almaty, dal Vice Presidente di “Turan”, zona economica speciale, e dal Dipartimento per la Promozione degli Investimenti di Shymkent, i cui relatori hanno preso la parola da remoto.
Hanno preso parte all’evento istituzioni, amministratori delegati di aziende siciliane, il CDO Sicilia, investitori ed imprenditori operanti nei settori turistico, alimentare, digitale, manifatturiero, sanitario, dell’agricoltura, delle telecomunicazioni e della moda.
Durante la conferenza, ai rappresentanti della comunità imprenditoriale siciliana sono state fornite informazioni dettagliate sulle riforme in atto in Kazakhstan, sulle potenzialità di investimento e sulle opportunità di realizzazione di progetti commerciali congiunti.

Discorso di S.E. Mr. Yerbolat Sembayev, Ambascuatire Straordinario e Plenipotenziario della Repubblica del Kazakhstan
In particolare, l’Ambasciatore del Kazakhstan in Italia, Mr Yerbolat Sembayev, ha parlato di cambiamenti senza precedenti nella vita politica ed economica del Kazakhstan, della modernizzazione del Paese nel suo complesso, del rafforzamento del ruolo del Parlamento, del potenziamento dei meccanismi di tutela dei diritti umani, e delle misure per garantire la partecipazione dei cittadini al governo. Il diplomatico kazako ha inoltre sottolineato il nuovo programma di riforme economiche del Paese, che prevede la de-oligopolizzazione e la demonopolizzazione dell’economia, misure per aumentare la concorrenza, un’equa distribuzione del reddito nazionale e condizioni favorevoli per gli investitori.
Mr Yerbolat Sembayev ha inoltre sottolineato la natura strategica delle relazioni tra Astana e Roma. L’Italia è il primo partner commerciale del Kazakhstan in Europa e il terzo partner commerciale del nostro Paese dopo Russia e Cina. Il fatturato degli scambi reciproci tra gennaio e ottobre 2022 è stato di 13 miliardi di dollari. Si tratta di un aumento del 66,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (7,8 miliardi di dollari).
Il convegno ha rappresentato un’importante occasione divulgativa volta a rafforzare i rapporti già esistenti tra l’Italia e il Kazakhstan e alla creazione di future sinergie in campo economico, sociale e culturale con un Paese da sempre recettivo al made in Italy, attrattivo e favorevole agli investimenti di player italiani (made with Italy).
La nuova connessione diretta Milano-Almaty operata dalla compagnia aerea Neos facilita gli scambi, creando un ponte per il business e il turismo tra il Kazakhstan e l’Italia, un valido supporto alle 250 imprese italiane già presenti nel Paese ed a quelle a venire.
In Kazakhstan sussistono 36 zone industriali e 13 zone economiche speciali; il Paese ha già avviato un processo di collaborazione e differenziazione economica e sta investendo principalmente nel turismo e nel settore dell’agricoltura.
Il Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione di Kazakh Invest National Company Zhandos Temirgali ha presentato alla comunità imprenditoriale siciliana le attività della società nazionale, parlando delle misure per migliorare l’attrattiva del Kazakhstan per gli investimenti.
Il direttore del Centro informazioni turistiche di Almaty Edige Margulan ha illustrato ai partecipanti al forum il lavoro di sviluppo del turismo, le misure per trasformare Almaty in un polo turistico regionale.
Zhasulan Tulebekov, Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione della Zona Economica Speciale, e Bolat Etekbaev, Direttore del Dipartimento di Promozione degli Investimenti di Shymkent, hanno parlato delle misure per attrarre gli investitori stranieri nelle regioni del Turkistan e di Shymkent.










“Il Kazakhstan ha appena festeggiato il 30° anniversario dell’Indipendenza e questo vuol dire che la generazione dei trentenni di oggi è già nata in un Kazakhstan indipendente. La scelta di Free Mind come sede del convegno non è casuale. Il Kazakhstan è un Paese che attenziona in maniera prioritaria cultura e formazione linguistica e tecnologica, ed al netto della mutevolezza degli scenari internazionali, generazioni di giovani preparati affronteranno brillantemente le sfide del futuro. Uno Stato forte si nutre del suo passato ma trova nuova linfa nelle generazioni a venire. Free Mind che opera qui in Sicilia è una realtà giovane fatta di giovani che lavorano con passione nell’ambito tecnologico e dell’innovazione.” – ha dichiarato il Console Onorario del Kazakhstan in Sicilia, Dott. Alessandro Arborio Mella di Sant’Elia, a conclusione del convegno.
“Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito attivamente al successo dell’evento, ed in modo particolare la dott.ssa Isidea Lo Sardo, Chief Marketing Officer di BaxEnergy, la Direttrice di Compagnia delle Opere Sicilia, dott.ssa Claudia Fuccio.” – ha aggiunto il Console, Dott. Alessandro Arborio Mella di San’Elia.
Dopo il Business Forum, il pranzo ha favorito momenti conviviali di networking tra tutti i presenti, a cui sono seguiti incontri B2B e one-to-one tra la Delegazione ed i rappresentanti della comunità imprenditoriale siciliana.

Da sinistra: Dott. Mukhit Tleuzhanov , Dott. Azamat Kaiyr , Dott. Alessandro Arborio Mella di Sant’Elia , S.E. Mr Yerbolat Sembayev , Ing. Simone Massaro
Infine, l’ Ambasciatore del Kazakhstan in Italia Mr Yerbolat Sembayev, ha incontrato il fondatore e CEO di Free Mind Foundry, l’Ing. Simone Massaro, il quale ha espresso la volontà di contribuire attivamente ad esportare l’utilizzo di tecnologie intelligenti ed a prender parte con le sue aziende, unitamente alle altre del territorio ed al Console Onorario in Sicilia ad una Delegazione in visita in Kazakhstan, al fine della creazione di future sinergie Kazakhstan-Sicilia.