Si è tenuta Venerdì 21 Ottobre presso la Cariplo Factory di Milano la cerimonia di premiazione del Contest “Company for Generation “Z””. L’evento, organizzato da Radar Academy, nasce con lo scopo di premiare le aziende che si sono distinte nel corso del 2021 per avere investito sulla Generazione Z, offrendo opportunità di formazione e carriera ai giovani talenti.
Gli organizzatori hanno suddiviso il tema della valorizzazione della Generazione Z e del benessere aziendale in dieci sottocategorie di concorso e hanno richiesto che i partecipanti scegliessero di competere per un massimo di tre di queste. Sono state molte le aziende, nazionali e internazionali, che hanno scelto di auto candidarsi alle varie competizioni, aspetto che ha reso il Contest ancora più avvincente.
Free Mind Foundry si è aggiudicata il primo premio per la categoria “Welfare aziendale e benessere della persona: Welfare Z”. L’azienda si è distinta per l’offerta di luoghi di lavoro innovativi e futuristici, caratterizzati da grandi aree relax e di coworking che favoriscono l’interazione tra le persone e la contaminazione in più ambiti del digitale, e dalla presenza di spazi ricreativi come il Ristorante con menù gourmet km0 e la palestra attrezzata con gli ultimi macchinari per l’allenamento funzionale.
Free Mind Foundry, hub per la cooperazione internazionale tra i paesi del mediterraneo, è stato premiato anche per le opportunità di crescita garantite dalle realtà digitali che operano al suo interno e per i progetti formativi organizzati quotidianamente per tutti i dipendenti delle aziende del gruppo, in collaborazione con scuole e Università. Con la missione di creare ponti digitali tra aziende, studenti, start-up, centri di ricerca ed istituzioni, le aziende innovative presenti all’interno del campus sono specializzate nello sviluppo di piattaforme software per il monitoraggio di infrastrutture critiche quali energia, telecomunicazioni, trasporti, ambienti pubblici, smart-city, sistemi biomedicali.
Progettiamo e digitalizziamo prodotti, servizi e processi aziendali, puntando all’automazione e all’efficienza, con particolare attenzione all’amministrazione e gestione aziendale, all’analisi di KPIs e KBIs.
La selezione delle aziende vincitrici è stata affidata ad una Giuria d’Eccezione, composta da professionisti di grande prestigio appartenenti al mondo del giornalismo e a testate quali “Il Sole 24 ORE”, “Ansa” e “La Repubblica”.
Il Contest “Company For Generation Z”
L’iniziativa organizzata da Radar Academy supporta la necessità di coinvolgere le nuove generazioni nel mondo lavorativo della penisola, valorizzando le realtà aziendali che più di ogni altre condividono i valori di inclusione, benessere e partecipazione.
Destinatari del premio sono stati i reparti HR delle aziende che operano nel territorio nazionale e che hanno condotto nel corso del 2021 uno o più progetti di inserimento lavorativo e valorizzazione dei giovani della Generazione Z. Al contest, oltre Free Mind Foundry, hanno preso parte aziende di rilievo del territorio come Ferrero, Whirlpool, Sara Assicurazioni, P&G, Oracle Italia, Woolrich Europe, KPMG, Bauli, e molte altre.

Place matters because people matter
Il dipartimento HR di Free Mind Foundry ha scelto di procedere con la candidatura per le categorie “Percorsi di formazione”, “Progetti con scuole, università, business school” e “Welfare aziendale e benessere della persona: Welfare Z”. Proprio per quest’ultima candidatura, il Campus di Free Mind Foundry si è aggiudicato il primo premio in ex aequo con Whirlpool.
In Free Mind Foundry il design futuristico coinvolge le persone e le rende più ispirate. Rafforza il senso di comunità e di obiettivo comune, incoraggiando a condividere idee e visioni, ma anche spazi.
Tutti gli spazi in Free Mind Foundry sono stati progettati per la socializzazione e la condivisione, allo scopo di ricreare un ambiente lavorativo costruito sulle esigenze dei suoi abitanti e rendere l’ufficio una piacevole destinazione. L’hub si sviluppa su due piani, all’interno di un edificio completamente green, intelligente e sicuro, ed è circondato da un ambiente altamente tecnologico fatto di postazioni di lavoro intelligenti, pareti naturali e angoli verdi, fontane a sfioro e blocchi di pietra lavica.
Il Campus offre una palestra aziendale, un ristorante, una cucina attrezzata con tavolo sociale, numerose meeting room, un’area gaming e molteplici aree di incontro dislocate nella struttura. Le work stations sono dotate di sistemi intelligenti per la regolazione della luce, e per il rilevamento della temperatura e del livello di umidità.
Anche l’organizzazione di attività ricreative ricopre un ruolo di fondamentale importanza. Grazie ad iniziative come il cinema aziendale, i tornei di calcio balilla, il random lunch e la realizzazione di puzzle da 9000 pezzi, i dipendenti possono migliorare la loro esperienza quotidiana all’interno del Campus, sentirsi parte di una community e di conseguenza migliorare le performance lavorative.
L’importanza di investire sulla Generazione Z
La crescita imprenditoriale del nostro paese sarà fortemente influenzata dalla cultura e dall’esperienza delle nuove generazioni, e in particolare dalla generazione Z.
La Generazione Z è formata da tutti i giovani nati dopo il 1995 e che oggi hanno tra i 18 e i 27anni. Si tratta della prima generazione “nativa digitale”, cresciuta insieme all’evoluzione di internet e degli smartphone. Questi giovani vivono simbioticamente con la tecnologia e sono in possesso di livelli di formazione e soft skills spesso non riscontrabili tra i colleghi delle generazioni passate. Tali competenze sono fondamentali per affrontare le sfide del mondo lavorativo moderno, sempre più incentrato sulla digitalizzazione dei processi, l’accelerazione dei ritmi e l’apertura ad un mercato globalizzato.
Grazie al contributo delle nuove generazioni, le aziende e le organizzazioni italiane saranno in grado di rimanere competitive sul panorama tecnologico internazionale.
Free Mind Foundry, come rappresentante del gruppo di aziende che la abitano, crede fortemente che il primo investimento vada fatto sulle risorse umane, offrendo opportunità di crescita in un contesto innovativo locale ed internazionale.
Commenti recenti