Master Universitario di I livello
Seconda Edizione

CULTURA E GOVERNANCE
DELLA CYBERSECURITY

 

About

Il Master per i professionisti più
richiesti dal mercato

 

Il Master di I livello in Cultura e Governance della Cybesecurity, organizzato in collaborazione con l’Università di Catania, è un percorso altamente specializzante progettato per rispondere alla crescente esigenza di figure professionali in grado di prevenire i sempre più frequenti e dannosi attacchi informatici ad aziende, istituzioni, soggetti pubblici e privati.

“In Italia servono 100.000 esperti in cybersecurity”

Roberto Baldoni, direttore dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN)

Docenti

Consiglio Scientifico del Master

I docenti componenti il Consiglio Scientifico del Master 

  • Prof. Giampaolo Bella (Direttore del Master)
    Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Catania
  • Prof. Dario Catalano
    Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Catania
  • Prof. Salvatore Riccobene
    Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Catania
  • Prof. Emiliano Tramontana
    Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Catania
  • Prof. Sebastiano Battiato
    Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Catania
  • Prof. Alessandro Ortis
    Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Catania
  • Ing. Simone Massaro
    FREE MIND FOUNDRY (CEO & Founder)
  • Dott. Marco Massaro
    FREE MIND FOUNDRY

Moduli

Struttura didattica

 I moduli didattici permetteranno di acquisire competenze sulla gestione e prevenzione di minacce ai sistemi della Pubblica Amministrazione e delle imprese, approfondendo le principali tecniche e procedure di risposta ai cyber attacks.

 

i

1° MODULO

Problemi e tecnologie di governance della Cybersecurity

i

2° MODULO

Obiettivi e misure applicabili per la Cybersecurity

i

1° MODULO

Problemi e tecnologie di governance della Cybersecurity

i

2° MODULO

Obiettivi e misure applicabili per la Cybersecurity

i

3° MODULO

Attività offensive e scopi etici

i

4° MODULO

Continuità operativa e protezione dei dati personali

i

3° MODULO

Attività offensive e scopi etici

i

4° MODULO

Continuità operativa e protezione dei dati personali

Giugno 2022

Inizio Master

Annuale

Durata

Live streaming

Modalità di erogazione

60 CFU

Crediti formativi

300 ore

Stage formativo

Destinatari

Destinatari del Master

Il Master in Cultura e Governance della Cybersecurity è rivolto a studenti, professionisti, e a chi è interessato ad apprendere i fondamenti della sicurezza delle infrastrutture informatiche, dei dati e della loro trasmissione. Consente la formazione di figure specializzate preposte alla tutela della sicurezza e alla protezione del patrimonio informativo di un’azienda, di un’infrastruttura critica o di un’organizzazione.

Per maggiori informazioni sul possesso dei requisiti, consulta la brochure.

 

Obiettivi

Obiettivi del Master e sbocchi lavorativi

 

L’obiettivo del Master in Cultura e Governance della Cybersecurity è acquisire un know-how completo sul tema della sicurezza informatica, attraverso la condivisione di metodologie e strategie di cyber defense ed esercitazioni pratiche di hacking a scopo etico.A fine percorso, gli studenti avranno acquisito la conoscenza dei fondamenti di sicurezza informatica, e padronanza nella valutazione e gestione del rischio, imparando a progettare sistemi informativi sicuri.

 

Prospettive occupazionali del Master

  • Chief Information Security Officer
  • Data Protection Officer
  • Internal Security Auditor
  • Chief Technical Officer preposto alla cybersecurity aziendale
  • System Admin con funzioni di configurazione delle difese aziendali (e.g. firewall)
  • Esperto sistemi di protezione CISCO
  • Esperto sistemi di protezione Fortinet
  • Consulente cybersecurity e privacy

Brochure

Scarica la brochure

 Scopri tutte le opportunità del Master in Cultura e Governance della Cybersecurity

 

Master Cultura e Governance della Cybersecurity
Privacy policy

Contatti

[email protected]

40/B Sclafani Street,

Acireale (CT) 95024, Italy

Phone: 09516957606

Copyright © 2021 Free Mind Foundry S.R.L. | P.I. 05460900870
REA CT368116 – Cap Sociale € 40.000 i.v.