Meccanica della Mente è un investimento sulla formazione delle persone che può far del bene anche a chi ne ha più bisogno grazie alle donazioni benefiche
È vero, non esiste un manuale di istruzioni nella vita, ma se qualcuno vi offrisse degli strumenti pratici per aumentare la consapevolezza sulle dinamiche della mente e, di conseguenza, interpretarle per migliorare la vita di ogni giorno, cosa fareste?
Meccanica della Mente è un progetto di divulgazione, il “manuale d’istruzioni della mente” spiegato in modo semplice e che offre strumenti pratici e facilmente applicabili dopo pochi minuti.
L’idea nasce dall’intuizione di Anna Cacopardo che ha individuato nel talento di Giovanni Gibiino, medico anestesista, imprenditore e formatore appassionato di neuroscienze, un’opportunità dal grande potenziale: quella di far nascere una vera e propria azienda di consulenza e formazione non convenzionale che includa l’educazione cognitivo-emozionale, toccando temi caldi e di grande attualità, quali meccanica della mente e salute consapevole, time emotional management, parole -cablaggio tra logica ed emozioni, come trasformare le tensioni in guida, la logica dietro le relazioni con se stessi e gli altri, come superare l’agofobia, vampiri energetici, perché scrivere, usare il tempo sprecato in ricarica, Reset MindSet, crisi dei valori o valori per uscire dalla crisi?, sostegno alla genitorialità e molti altri.
Il “Why” principale di Giovanni sono stati un incidente stradale che ha lasciato molto tempo alla riflessione, la sua famiglia, ed in generale una grandissima voglia di aiutare il prossimo.
L’azienda vuole in tal senso rendere accessibile un “manuale” semplice e pratico per una vita consapevole, che sia essa privata, pubblica, lavorativa o quotidiana.
Un grazie speciale a tutti i componenti del Team di Meccanica della Mente per aver scelto Free Mind Foundry per il lancio di questa idea incredibile che sarà d’aiuto a università, aziende, start up, manager e a professionisti operanti in tutti i settori. È previsto presso gli spazi di FMF un calendario di incontri teorico-pratici ed altamente interattivi durante i quali tutte le aziende operanti all’interno del nostro Campus avranno l’opportunità di partecipare a titolo totalmente gratuito. Il ricavato di ogni incontro sarà devoluto ad organizzazioni, enti e società che svolgono attività caritatevoli nel mondo.

Anna Cacopardo – Co-Founder & General Manager







Commenti recenti