Un motore di opportunità che parte dall’ingegneria e si eleva ad innovazione ed arte
Con enorme entusiasmo Free Mind Foundry da il benvenuto a Seingim all’interno della nostra community.
Con un team di oltre 350 persone attive in tutte le discipline dell’ingegneria, Seingim è tra le più importanti società di ingegneria multidisciplinare sul territorio italiano. Come azienda, ama definire obiettivi ogni volta più sfidanti e si impegna a ricreare le condizioni necessarie per contribuire attivamente ad un mondo migliore e sostenibile.
Assicurando servizi d’eccellenza in ogni singolo settore, l’ampiezza dell’offerta di Seingim rappresenta un unicum nel panorama delle imprese di progettazione italiane.
Seingim ha iniziato la sua attività più di 25 anni fa nel 1997 a Ceggia, Venezia, e oggi può essere considerata una delle più importanti società italiane di ingegneria e consulenza multidisciplinare con 15 sedi operative sul territorio nazionale e internazionale.
L’azienda si occupa di ingegneria multidisciplinare per i settori Chimico, Petrolchimico, Oil&Gas, Farmaceutico, Edifici ed Infrastrutture, con un particolare focus sui temi dell’efficientamento energetico, delle energie rinnovabili e della transizione energetica.
Le attività sviluppate spaziano in diversi settori: dall’ingegneria di processo all’ingegneria della strumentazione e dell’automazione, passando per l’ingegneria delle telecomunicazioni, l’ingegneria meccanica e delle piping, l’ingegneria antincendio e l’ingegneria per i servizi ambientali.
Seingim è un’azienda naturalmente portata per l’innovazione e la crescita nel cui immaginario l’ingegneria è uno strumento fondamentale, capace di coniugare qualità della vita, progresso, efficienza e ricerca costante di soluzioni innovative. Un motore di opportunità che parte dalla tecnica, si eleva ad arte e, grazie all’ingegno umano, torna al punto di partenza.
Dal 2019 Seingim, con due importanti acquisizioni delinea l’attuale struttura di gruppo. Nel 2020 ottiene ricavi pari a 16 mln con circa 200 risorse interne, nel 2021 aumenta i ricavi di circa il 56% raggiungendo un totale di 25 mln, con un aumento del personale di pari entità ed apre due nuove sedi operative a Udine e Trieste.
Ad oggi l’azienda conta ricavi maggiori di 25 mln ed è stata attiva negli ultimi 5 anni in più di 1000 progetti e stima di raggiungere le 780 mila ore di ingegneria nel 2022.
Dall’inizio dell’anno Seingim ha aperto la sede a Torino ed è riuscita anche ad espandersi all’estero aprendo la sua prima sede estera ad Aksay, in Kazakistan.
Il segreto della crescita di Seingim è una combinazione vincente di strategia e motivazione, infatti il fondatore dell’azienda Fabio Marabese afferma:

Ci auguriamo che all’interno della grande community digitale di Free Mind Foundry, la nostra new entry possa trovare spazio e modo per realizzarsi e crescere, raggiungendo e superando tutti gli obiettivi preposti.