Sold-out in Free Mind Foundry per dare il via ad un futuro più sostenibile e resiliente
Condividere idee degne di nota per un mondo più sicuro e pulito: questo l’obiettivo del TEDxCataniaSalon, evento organizzato da TEDxCatania e tenutosi il 3 Luglio presso il campus di Free Mind Foundry, che ha permesso di ascoltare i talk ispirazionali di esperti di calibro nazionale e internazionale sul futuro sostenibile del nostra pianeta.
Gli speaker hanno esposto le loro soluzioni più efficaci per rispondere a cinque domande fondamentali e interconnesse sui seguenti temi: materials, energy, transports, nature e food.
A tenere il primo talk, sul tema materials, è stato Matteo Vitale. PhD student presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell’Università degli Studi di Catania, l’ingegnere catanese ha presentato un esempio concreto di economia circolare che vede la realizzazione di un materiale innovativo da una risorsa ampiamente diffusa in Sicilia, le arance. La lavorazione dello scarto dell’agrume possiede delle ottime proprietà di isolamento tecnico e acustico che potrebbe consentirne l’utilizzo sia all’esterno che all’interno degli edifici.
Il secondo talk, sul tema energy, è stato tenuto da Sara Di Mario. Vincitrice del Women Powering Smart Energy European Award for Operations 2021 e CEO dell’azienda Hazel Energy, Sara Di Mario è attiva in investimenti e servizi di consulenza nel settore delle Energie Rinnovabili.
Il tema transports è stato affrontato da Marco Pavone, Professore Associato di Aeronautica e Astronautica alla Stanford University, dove è Direttore del Laboratorio Sistemi Autonomi e Co-direttore del Centro per la Ricerca Automobilistica di Stanford. L’esperto ha illustrato le possibilità di sviluppo di sistemi autonomi, con particolare attenzione alle auto a guida autonoma, ai veicoli aerospaziali autonomi e ai futuri sistemi di mobilità nonché ai innovativi modelli di car-sharing che permettono la diminuzione di emissioni inquinanti.
Per il tema nature, l’intervento di Giuseppe Addamo. Insignito del prestigioso riconoscimento di Forbes che lo ha riconosciuto tra “i 100 giovani leader del futuro under 30”, la giovane eccellenza catanese ha creato Vaia Cube, un amplificatore musicale costruito con il legno recuperato dagli oltre 42 milioni di alberi abbattuti dalla pioggia durante la tempesta in Triveneto nell’ottobre 2018, la più grande catastrofe forestale italiana degli ultimi 50 anni. L’acquisto di un amplificatore musicale contribuisce a piantare un nuovo albero, l’azienda è riuscita già a piantarne più di 5200.
A tenere l’ultimo talk sul tema food, Rosa Palmeri, Dottoressa di Ricerca e Docente di vari corsi di laurea triennali e specilialistici presso il Dipartimento di Scienze e tecnologie alimentari dell’Università degli Studi di Catania e vincitrice dell’International Award 2015 dell’Unido, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale. La Prof.ssa ha esposto al pubblico del TEDxCataniaSalon la propria ricerca incentrata sulla lavorazione ecosostenibile dei fichi d’india, da cui è anche possibile derivare sottoprodotti utilizzabili in diversi settori dell’industria agroalimentare, farmaceutica e cosmetica.
Dopo il coffee break offerto da FMF Bar & Restaurant, i workshop interattivi sono stati un momento di aggregazione e di confronto che ha ben complementato i talk, permettendo la condivisione di azioni concrete per affrontare le sfide del cambiamento climatico.
Siamo orgogliosi di aver ospitato TEDxCataniaSalon 2021 e di essere Partner ogni anno di TEDxCatania per supportare la diffusione di idee degne di nota che possano trasformarsi in azioni per contribuire al cambiamento, quello positivo, per un futuro migliore, più resiliente e sostenibile.
Lo scope di Free Mind Foundry è quello di creare più sinergie e relazioni possibili perché è insieme che si cresce e si può cambiare.
Ricevuti i primi feedback sull’evento, siamo felici che i partecipanti siano ritornati a casa ispirati dai talks, arricchiti dal dialogo generato da ogni workshop, divertiti ed entusiasti di condividere all’esterno un’esperienza memorabile!
Presto i TEDxCataniaSalon Talks sul sito ted.com
