Il prossimo 18 settembre il Museo Trabia Tallarita, nel cuore della Valle del Salso, aprirà le sue porte per ospitare il TEDxRiesi, un evento speciale per tutta la Sicilia. L’obiettivo di sempre di TEDx, il format di talks più celebre del mondo, è quello di offrire un nuovo modo per raccontarsi e ascoltarsi, celebrare l’innovazione e la curiosità e ispirare le persone, il tutto attraverso la voce di chi con idee e progetti ha generato un impatto.
La storia di TEDx
Iniziata nel 1984 come una conferenza di quattro giorni in California, TED (che sta per Technology, Entertainment, Design) ha allargato nel tempo le tematiche coperte, fino a ospitare talks relativi ad architettura, scienza, business, politica, educazione, avventura e molto altro. La conferenza è così diventata un appuntamento annuale per discutere di idee nuove in tutti gli ambiti della creatività e dell’innovazione umana. Gli interventi dei relatori vengono tutti filmati e raccolti sul sito ted.com
“Isole verso nuove frontiere”
Per l’intera giornata del 18 Settembre, la città di Riesi sarà la sede privilegiata d’incontro tra menti brillanti, idee creative e progetti innovativi che meritano di essere condivisi. Il tema di questa edizione di TEDxRiesi sarà “Isole verso nuove frontiere“.
Gli speaker tratteranno il tema dell’isola da diversi punti di vista e in tutte le sue declinazioni, introducendo gli spettatori in un viaggio tra “isole” dalle diverse sfaccettature e dai diversi significati. Il tema dell’isola è centrale, perché rappresenta una riflessione su un luogo – non solo fisico – che c’è, che resiste, che supera le avversità. Questo concetto acquista ulteriore significato se pensato nella cornice di una regione come la Sicilia che si confronta ogni giorno con problemi atavici. Una terra da cui i giovani fuggono per formarsi e acquisire know-how nel resto d’Italia o all’estero, ma anche un’isola in cui i giovani tornano, per portare le competenze acquisite, investire nel proprio territorio e vederlo crescere.
Ogni speaker racconterà così la sua visione di “isola” portando sul palco le tante interpretazioni di questo tema, non solo come luogo, ma soprattutto come concetto.
Perché la scelta di Riesi?
Gli organizzatori di TEDxRiesi riflettono sulla sfida che rappresenta la scelta della città di Riesi come palcoscenico di un evento appartenente al format TEDx. Il territorio, in questo caso, è elemento centrale e l’auspicio di TEDxRiesi è quello di far diventare l’evento un punto di riferimento sia per la città di Riesi che per l’intero panorama italiano, in cui possono trovare spazio gli amanti del cambiamento positivo e dell’innovazione
Riesi è una città particolare, che ha oggi il triste primato di paese con il più alto tasso di emigrazione tra le cittadine con una popolazione compresa tra i 10 mila e i 100 mila abitanti, dalla quale negli ultimi 4 anni sono andati via 11mila abitanti a causa dell’isolamento e della criminalità – secondo la classifica de Il Sole 24 Ore. Un’occasione, dunque, per riflettere e guardare al futuro con la consapevolezza di appartenere a una terra sofferente, che però ha al suo interno la forza per rinascere. TEDxRiesi è una sfida con e per il territorio, un esperimento sociale, un’arena dove creare gli stimoli che tutti noi siamo chiamati a cogliere.

Museo delle Solfare di Trabia-Tallarita
Gli speaker di TEDxRiesi
Tra i nove speaker della giornata che si alterneranno sul tappeto tondo e rosso tipico di TEDx, sarà presente anche Simone Massaro, fondatore e CEO di Free Mind Foundry e di BaxEnergy, che presenterà il suo talk dal titolo “Isole digitali per moderni Ulisse”. Il suo contributo sarà incentrato sulla condivisione di un nuovo mindset che porti a concepire la Sicilia come terra delle tante possibilità.
A partecipare come speaker anche Flavia Amoroso, Operation Manager di South Working® – Lavorare dal Sud, Emilio Casalini, progettista culturale, narratore, presentatore TV, Paola Galuffo, curatrice del progetto Periferica, Morgana Orsetta Ghini e Luca Lagash, co-fondatori del Collettivo OP, Grammenos Mastrojeni, diplomatico e scrittore, Andreina Serena Romano, amministratore Unico e Founder di Heroes S.r.l., Claudia Segre, presidente e fondatrice della Global Thinking Foundation ETS.
Per le modalità di acquisto dei biglietti per il TEDxRiesi, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale di TEDxRiesi o il sito di Eventbrite dedicata all’evento.